Cesti natalizi per aziende
Scegli tra le nostre proposte enogastronomiche inTrentino

Raffinati abbinamenti ed ampia varietà di prodotti tipici trentini per conquistare anche il tuo cliente più esigente. Sapori autentici e ricercati che avranno un posto centrale sulla tavola di chi li riceverà.
Ogni proposta contiene inoltre una borsa in cotone bio marchiata inTrentino pensata per essere il packaging sostenibile e riutilizzabile del tuo regalo enogastronomico.

Freschezza e logistica di altissimo livello per garantire sempre qualità e genuinità del prodotto.

Consegna diretta in azienda o presso i singoli destinatari.

Scontistiche, personalizzazioni e condizioni particolari in base ai quantitativi ordinati.

Cesto 1 - Merenda Trentina

LUCANICA, FORMAGGIO, GALLETTE

Una proposta essenziale per apprezzare i sapori della tradizione trentina.
La classica lucanica trentina, salume stagionato dalla spiccata personalità, i profumi dei pascoli alpini del Trentingrana, formaggio grana prodotto con latte di bovine allevate in Trentino in modo totalmente naturale.
Gallette di mais di Storo, rigorosamente senza glutine, ottime come snack, da guarnire con una fetta di speck o con un cucchiaio di marmellata ai frutti di bosco.

Contenuto

Lucanica stagionata – Federazione Provinciale Allevatori 150gr
Trentingrana Concast – Gruppo Formaggi del Trentino 250gr
Gallette di mais – di Storo 100gr

€ 12,60

Cesto 2 - Tradizione Trentina

LUCANICA DI CERVO, BIRRA, FORMAGGIO, CRAUTI

Una proposta che porta in tavola la tradizione del Trentino.
I crauti, ingrediente tipico della cucina regionale, ottenuti da cavoli cappucci biologici della Val di  Gresta e ideali per accompagnare secondi di carne o insaporire insalate.
La lucanica di cervo, prodotta artigianalmente secondo le ricette tradizionali di un tempo: solo carne di suino 100% trentino e polpa di cervo (40%), impreziosite dall’aroma deciso e rotondo del Teroldego per un prodotto magro e gustoso. Ad accompagnare il tutto La Garba, birra Pale Ale artigianale della Valsugana ad alta fermentazione, dal profumo fruttato, con sentori di cereali e leggera crosta di pane. Il classico formaggio Trentingrana, ottimo per l’aperitivo o per numerosi utilizzi in cucina.

Contenuto

Lucanica Cervo – Famiglia Cooperativa Brenta Paganella – 170gr
La Garba – Birrificio degli Arimanni  – 0,33l
Trentingrana Concast – Gruppo Formaggi del Trentino – 250gr
Crauti Bio – Val di Gresta – 560gr

€ 19,10

Cesto 3 - Gourmet

KAMINWURST, FORMAGGIO, FARINA, SCIROPPATO, VINO, RONDELLE, SEDANO RAPA

Dal salato al dolce, dall’aperitivo alla merenda, una proposta che abbina alcuni classici della tradizione trentina a prodotti più ricercati.
Il gusto classico del Trentingrana, formaggio stagionato a pasta dura ideale da gustare da solo, per l’aperitivo o per essere utilizzato nella preparazione di numerose ricette. Il gusto particolare del Kaminwurst, salume prodotto artigianalmente secondo la ricetta della tradizione: 65% di carne di maiale trentino e 35% di manzo affumicati a freddo, ideale per essere consumato sia da solo, come spuntino da portare con sé in montagna o durante un’escursione, sia come aperitivo.
Il sedano rapa sott’olio biologico della Val di Gresta, dal gusto più delicato del sedano comune, è ideale come ingrediente base nella preparazione di molte pietanze – soprattutto zuppe – oltre che come condimento per insaporire i cibi.

La farina gialla di Storo, derivata da antiche varietà di mais, ti farà rivivere il gusto della vera polenta di montagna.
Ad accompagnare il tutto, una bottiglia di Merlot Trentino Doc di Cantina Vivallis: un vino intenso, rosso rubino vivo, morbido e asciutto, perfetto per accompagnare primi piatti, formaggi, carni alla griglia. Conferiscono una nota dolce alla proposta la confettura di ciliegie trentine Sant’Orsola e le mele secche di Melinda, ideali per uno snack sano e gustoso.

Contenuto

Kaminwurst – Famiglia Cooperativa Brenta Paganella 150gr
Trentingrana Concast – Gruppo Formaggi del Trentino 250gr
Confettura Ciliegie – Sant’Orsola 340gr
Farina gialla – di Storo 1kg
Sciroppato Misto bosco – Sant’Orsola 400gr
Merlot Trentino Doc – Cantina Vivallis 0.75l
Rondelle bio – Melinda 20gr
Sedano Rapa Bio – Val di Gresta 280gr

€ 32,70

Cesto 4 - Sapori Autentici

VINO, FARINA, PASSATA, SALUME, FORMAGGI, SALSA

VINO, FARINA, PASSATA, SALUME, FORMAGGIO, SALSA, GADGET

Una proposta dai gusti decisi e autentici, per apprezzare appieno i sapori della tradizione trentina.
La Ciuìga del Banale, tipico insaccato di rapa carne, presidio Slow Food, apprezzato per le note aromatiche di pepe nero e aglio e per il gusto gradevole dell’affumicatura.
Teroldego Rosato della Cantina Rotaliana di Mezzolombardo, ideale per l’aperitivo o per accompagnare primi piatti e risotti, salumi e formaggi. Formaggio Trentingrana, un must della tradizione, amico fidato in cucina e compagno ideale dell’aperitivo e del dopo pasto e Puzzone di Moena Dop, particolare formaggio dal gusto intenso.
Farina di grano saraceno macinata a pietra, di grande qualità, ricca di proprietà nutritive e senza glutine, indicata per la preparazione di piatti dolci e salati.
Passata di pomodoro biologica Val di Gresta Bio, da pomodori da coltivazione biologica, un prodotto semplice ma sorprendente per gusto e qualità.
Salsa agrodolce misto bosco Sant’Orsola, perfetta in abbinamento a formaggi come il mascarpone e il gorgonzola, ma ottima anche in accompagnamento a carni bianche e bolliti.

Una proposta dai gusti decisi e autentici, per apprezzare appieno i sapori della tradizione trentina.
La Ciuìga del Banale, tipico insaccato di rapa carne, presidio Slow Food, apprezzato per le note
aromatiche di pepe nero e aglio e per il gusto gradevole dell’affumicatura.
Teroldego Rosato della Cantina Rotaliana di Mezzolombardo, ideale per l’aperitivo o per accompagnare primi piatti e risotti, salumi e formaggi. Formaggio Trentingrana, un must della tradizione, amico fidato in cucina e compagno ideale dell’aperitivo e del dopo pasto. Farina di grano saraceno macinata a pietra, di grande qualità, ricca di proprietà nutritive e senza glutine, indicata per la preparazione di piatti dolci e salati.
Passata di pomodoro biologica Val di Gresta Bio, da pomodori da coltivazione biologica, un prodotto semplice ma sorprendente per gusto e qualità.
Salsa agrodolce misto bosco Sant’Orsola, perfetta in abbinamento a formaggi come il mascarpone e il gorgonzola, ma ottima anche in accompagnamento a carni bianche e bolliti.
Simpatico portachiavi brandizzato MUSE

Contenuto

Teroldego Rosato – Cantina Rotaliana 0,75l
Farina di grano saraceno – 1kg
Passata pomodoro Bio – Val di Gresta 500gr
Ciuiga del Banale – Famiglia Cooperativa Brenta Paganella 330gr
Trentingrana Concast – Gruppo Formaggi del Trentino 250gr
Salsa agrodolce misto bosco – Sant’Orsola 220gr
Puzzone di Moena Concast – Gruppo Formaggi del Trentino 200gr

Contenuto

Teroldego Rosato – Cantina Rotaliana 0,75l
Farina di grano saraceno – 1kg
Passata pomodoro Bio – Val di Gresta 500gr
Ciuiga del Banale – Famiglia Cooperativa Brenta Paganella 330gr
Trentingrana Concast – Gruppo Formaggi del Trentino 250gr
Salsa agrodolce misto bosco – Sant’Orsola 220gr
Portachiavi – MUSE

€ 41,45

€ 42,45

Cesto 5 - Eccellenze Trentine

CRAUTI, FARINA, FORMAGGI, VINO, GALLETTE, SALUME, CONFETTURA, MOSTARDA

CRAUTI, FARINA, FORMAGGIO, VINO, GALLETTE, SALUME, CONFETTURA, MOSTARDA, GADGET

Una proposta ricca, che raccoglie alcune delle grandi eccellenze della tradizione enogastronomica
trentina.
Partiamo dal re del tagliere, lo speck trentino: salume storico del territorio, particolarmente morbido e ideale per ricette di primi e secondi, merende, nonchè per l’aperitivo, stagionatura e affumicatura ne conferiscono un gusto intenso e saporito, e una consistenza al contempo delicata.
Due formaggi tipici: Trentingrana, nella forma da 1kg, prodotto stagionato a pasta dura ideale da gustare da solo, per l’aperitivo o per essere utilizzato nella preparazione di numerose ricette e la tipica formaggella di Casolet della Val di Sole, delicato formaggio a pasta tenera, presidio Slow Food, dal profumo delle erbe d’alpeggio.
I crauti, ingrediente tipico della cucina regionale, ottenuti da cavoli cappucci biologici della Val di Gresta e ideali per accompagnare i vostri secondi di carne o insaporire le insalate.
Trentodoc della Cantina Sociale d’Isera, vino spumante Metodo Classico per rendere unico ogni brindisi. La confettura extra di fragole Sant’Orsola darà un tocco di dolcezza a merenda e colazione, la mostarda di pere, da gustare in abbinamento al Trentingrana o ad altri formaggi, vi regalerà piacevoli sensazioni in agrodolce Dalla Valle del Chiese, due prodotti figli del rinomato granoturco di Storo: la farina gialla di Storo, perfetta per preparare la vera polenta di montagna, e le gallette di mais, ottime come snack, da guarnire con una fetta di speck o con un cucchiaio di marmellata.

Una proposta ricca, che raccoglie alcune delle grandi eccellenze della tradizione enogastronomica
trentina.
Partiamo dal re del tagliere, lo speck trentino: salume storico del territorio, particolarmente morbido e ideale per ricette di primi e secondi, merende, nonchè per l’aperitivo, stagionatura e affumicatura ne conferiscono un gusto intenso e saporito, e una consistenza al contempo delicata.
Trentingrana, nella forma da 1kg, prodotto stagionato a pasta dura ideale da gustare da solo, per l’aperitivo o per essere utilizzato nella preparazione di numerose ricette. I crauti, ingrediente tipico della cucina regionale, ottenuti da cavoli cappucci biologici della Val di Gresta e ideali per accompagnare i vostri secondi di carne o insaporire le insalate.
Trentodoc della Cantina Sociale d’Isera, vino spumante Metodo Classico per rendere unico ogni brindisi. La confettura extra di fragole Sant’Orsola darà un tocco di dolcezza a merenda e colazione, la mostarda di pere, da gustare in abbinamento al Trentingrana o ad altri formaggi, vi regalerà piacevoli sensazioni in agrodolce. Dalla Valle del Chiese, due prodotti figli del rinomato granoturco di Storo: la farina gialla di Storo, perfetta per preparare la vera polenta di montagna, e le gallette di mais, ottime come snack, da guarnire con una fetta di speck o con un cucchiaio di marmellata.
Agendina e penna brandizzate MUSE

Contenuto

Crauti Bio – Val di Gresta 560gr
Farina gialla – di Storo 1kg
Trentingrana Concast – Gruppo Formaggi del Trentino 1kg
Casolét – Gruppo Formaggi del Trentino 750gr
Trentodoc 1907 – Cantina sociale d’Isera 0.75l
Gallette di mais – di Storo 100gr
Speck – Federazione Provinciale Allevatori 500gr
Confettura fragole – Sant’Orsola 340gr
Mostarda pere – Sant’Orsola 220gr

Contenuto

Crauti Bio – Val di Gresta 560gr
Farina gialla – di Storo 1kg
Trentingrana Concast – Gruppo Formaggi del Trentino 1kg
Trentodoc 1907 – Cantina sociale d’Isera 0.75l
Gallette di mais – di Storo 100gr
Speck – Federazione Provinciale Allevatori 500gr
Confettura fragole – Sant’Orsola 340gr
Mostarda pere – Sant’Orsola 220gr
Penna – MUSE
Quadernino – MUSE

€ 79,50

€ 79,60

Info e prenotazioni

Compila il form per essere ricontattato o per richiedere maggiori informazioni.


TIPOLOGIA E QUANTITÀ
Un progetto di Federazione
Trentina della Cooperazione

Newsletter

© 2021, inTrentino | Federazione Trentina della Cooperazione - via Segantini, 10 - 38122 Trento - C.F. 00110640224